Sicurezza sul lavoro e caldo estivo: rischi, doveri e misure preventive
L’emergenza calore è una delle principali minacce per la salute dei lavoratori durante i mesi estivi e in generale per la sicurezza sul lavoro con…
L’emergenza calore è una delle principali minacce per la salute dei lavoratori durante i mesi estivi e in generale per la sicurezza sul lavoro con…
Nel panorama in continua evoluzione della sicurezza ambientale, la formazione gioca un ruolo cruciale nel preparare i lavoratori ad affrontare scenari complessi e potenzialmente pericolosi.…
In vigore dal 24 maggio 2025, il nuovo Accordo Unico sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro introduce significative novità, tra cui…
La prevenzione incendi nelle scuole rappresenta un aspetto cruciale per la tutela della sicurezza di studenti, docenti e personale amministrativo. Le recenti evoluzioni normative hanno…
La Circolare n. 2 del 13 febbraio 2025 (Ministero del Lavoro e Politiche Sociali) aggiorna e sostituisce le istruzioni precedentemente fornite dalla Circolare n. 23…
In questo articolo andiamo esaminare le F.A.Q relative alle Modalità di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale e in materia di sicurezza per…
Il quadro normativo italiano Nel territorio italiano, il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 rappresenta la principale normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.…
ll Consiglio nazionale degli ingegneri ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza…
La patente a crediti (chiamata anche patente a punti) nell’edilizia è un sistema di qualificazione di imprese e lavoratori autonomi introdotto per migliorare la sicurezza…
Si parla tanto di sicurezza sul lavoro, intesa come diritto del lavoratore a lavorare in un ambiente sicuro e, dunque, organizzato in modo da proteggerlo…