AREA: Ambiente
DURATA: 3 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso permette di acquisire le nozioni principali relative alle novità normative in materia di tracciabilità dei rifiuti con l’entrata in operatività del RENTRI; il corso fornirà anche informazioni sulla procedura di iscrizione al RENTRI e sui nuovi modelli del registro di carico e scarico e del formulario di identificazione dei rifiuti in vigore dal 13 febbraio 2025.

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti gli operatori che gravitano nell’ambito della gestione a vario titolo di rifiuti e che possono essere chiamati alla gestione degli adempimenti documentali della tracciabilità dei rifiuti.

Programma:

Modulo 1 – RENTRI: che cos’è?
Modulo 2 – Il D.M. del 4 aprile 2023 n. 59 recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152»;
Modulo 3 – Soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati) e tempistiche per l’iscrizione;
Modulo 4 – Il contributo annuale e i diritti di segreteria;
Modulo 5 – Procedura per l’iscrizione al RENTRI;
Modulo 6 – Il nuovo registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti digitale e il FIR