AREA: Ambiente
DURATA: 3 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso permette di acquisire le nozioni principali relative alle novità normative in materia di tracciabilità dei rifiuti con l’entrata in operatività del RENTRI; il corso fornirà anche informazioni sulla procedura di iscrizione al RENTRI dei produttori inziali di rifiuti e sui nuovi modelli del registro di carico e scarico digitale e del formulario di identificazione dei rifiuti.

Programma:

  • Il RENTRI e il D.M. del 4 aprile 2023 n. 59 recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152»;
  • Quali produttori inziali di rifiuti si devono iscrivere al RENTRI e quando;
  • La procedura per l’iscrizione al RENTRI: come prepararsi, quali valutazioni e analisi effettuare per una corretta iscrizione;
  • L’adozione del nuovo registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti digitale;
  • Il nuovo formulario di identificazione dei rifiuti (quando diventerà digitale e per quali soggetti).