AREA: Ambiente
DURATA: 4 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza
Descrizione:
Il corso si pone l’obiettivo di rendere edotti i partecipanti circa le attività di valutazione e controllo previste dal D.Lgs. 105/2015 (attuazione italiana della Direttiva 2012/18/UE – c.d. Seveso III), con riferimento a casi reali di eventi incidentali rilevanti, con effetti sulla salute umana e sull’ambiente, che hanno avuto particolari ricadute sui sistemi tecnici e gestionali critici, anche al fine di indicare le principali misure di prevenzione e protezione, derivanti dal ritorno di esperienza in occasione delle ispezioni sul Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR), nell’ottica del continuo miglioramento del sistema.
Programma:
– Ispezioni ordinarie e a seguito di incidente: l’utilizzo dell’esperienza operativa e l’esame pianificato dei sistemi tecnici
– Rilasci di sostanze pericolose per l’ambiente: possibili rischi, misure di sicurezza e normativa tecnica di settore
– Casi studio di eventi incidentali di processo: lezioni apprese e ritorno di esperienza