AREA: Ambiente
DURATA: 4 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza
Descrizione:
Il corso si pone l’obiettivo di rendere edotti i partecipanti circa le attività di valutazione e controllo previste dal D.Lgs. 105/2015(attuazione italiana della Direttiva 2012/18/UE – c.d. Seveso III), con attenzione al ruolo che il Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) gioca per garantire la corretta attuazione delle misure di prevenzione e protezione contro gli incidenti rilevanti originati da eventi NATECH, attraverso procedure specifiche, buone pratiche e metodi utilizzati per valutare la risposta dell’industria alle suddette problematiche, individuando gli elementi critici per il funzionamento in sicurezza degli impianti, nonché quelli per la pianificazione delle emergenze.
Programma:
– Eventi NaTech e tipologia di pericoli naturali
– Valutazione dei rischi associati agli eventi NaTech
– Metodologie e normativa in ambito NaTech
– I pericoli naturali come causa significativa di incidenti industriali