AREA: Ambiente
DURATA: 1.5 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso, ha l’obiettivo di fornire un quadro sintetico ma esaustivo delle procedure istruttorie previste dal nuovo Decreto direttoriale Min Ambiente n. 309 del 28/06/2023, anticipato da una introduzione normativa e sulla problematica dell’impatto olfattivo, tematica attuale e in fase di evoluzione nonché molto percepita da parte della popolazione presente nel territorio marchigiano, e seguito da un approfondimento su un caso di studio reale.
Gli argomenti verranno esposti da un tecnico ARPAM, che nella propria attività ordinaria effettua valutazioni sugli impatti emissivi ed odorigeni delle attività industriali, e avrà un taglio pratico e poco teorico con soli cenni agli allegati tecnici del decreto, al fine di illustrare l’approccio istruttorio cui andranno incontro gli attori coinvolti nelle pratiche amministrative autorizzative (nuove, rinnovi, riesami, ecc.) relative ad impianti e attività aventi un potenziale impatto odorigeno.

Programma:

Modulo 1 – Valutazioni sugli impatti emissivi ed odorigeni delle attività industriali
Modulo 2 – Procedure istruttorie previste dal nuovo Decreto direttoriale Min Ambiente n. 309 del 28/06/2023