AREA: Ambiente
DURATA: 6 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il regolamento (CE) 1357/2014 e la decisione (CE) 955/2014, Regolamenti (UE): 1179/2016, 997/2017, 1272/2008, 850/2004, 1342/2014/Ue tra le varie importanti novità, vanno ad interessare in modo sostanziale anche le attività di campionamento ed analisi dei rifiuti indicando nella attività analitica uno strumento fondamentale per la corretta gestione dei rifiuti.
Il campionamento è la prima fase dell’attività di caratterizzazione di un rifiuto e rappresenta sempre più spesso un aspetto fondamentale anche in fase di contraddittorio.
Alla luce anche del recente decreto sulle Terre e Rocce da Scavo, un campionamento “sbagliato” compromette gli esiti di qualunque analisi, anche la più accurata. Infatti, la fase del campionamento rappresenta da sempre uno degli aspetti più complessi e controversi dell’intera filiera di analisi.
La norma tecnica UNI 10802:2013 ha rappresentato il riferimento tecnico nazionale ma la sua applicazione è considerata complessa.
Per questo motivo UNI ha emanato un documento tecnico che fornisce esempi e strumenti applicativi, la UNI TR 11682:2017 (in vigore il 07/09/2017).

Programma: