AREA: Ambiente
DURATA: 4 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso si pone l’obiettivo di analizzare in dettaglio la normativa prevista dal nuovo Decreto Ministeriale n, 127 del 28/06/2024, affiancando ad una parte teorica con nozioni ed approfondimenti giuridici, l’analisi di un caso studio al fine di rendere più comprensibile la disciplina

Programma:

Modulo 1 – Cenni sulla disciplina generale in materia di rifiuti
a) introduzione sulla normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti;
b) la nozione di rifiuto
c) introduzione sulla normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti
d) adempimenti ed autorizzazioni<

Modulo 2- Aspetti giuridici del Nuovo DM 127/2024
a) campo di applicazione
b) Criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto
c) Scopi specifici di utilizzabilità
d) Responsabilità del produttore
e) Dichiarazione di conformità
f) Modalità prelievo e conservazione dei campioni
g) Adeguamento delle autorizzazioni e delle comunicazioni

Modulo 3 – Analisi tecnica del Nuovo DM 127/2024
a) Rifiuti ammissibili per la produzione di aggregato recuperato
b) Verifiche sui rifiuti in ingresso
c) Caratteristiche dell’aggregato recuperato
d) Requisiti di qualità dell’aggregato recuperato e controlli
e) Utilizzabilità dell’aggregato recuperato
f) Norme tecniche e marcatura CE degli aggregati

Modulo 4 – Sintesi delle novità rispetto al DM 152/2022
Modulo 5 – Caso studio e adeguamento di una autorizzazione ex articolo 208 del d.lgs 152/2006