Collaboriamo anche con tecnici ISPRA.

SELEZIONA DOCENTE:

Alberto Bilato

Alberto Bilato

Ingegnere di progetto in ambito recupero aree dismesse “Flächenrecycling”.

Visualizza corsi
Davide Castellano

Davide Castellano

Consulente e Formatore in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Formatore in materia di uso e conduzione macchine ed attrezzature di lavoro.

Visualizza corsi
Paolo Cecchetti

Paolo Cecchetti

Amministratore unico della Società Ecoman-Ecological Management srl. Già esperto legale senior “Sogesid”. Consulente del MASE in passato.

Visualizza corsi
Valentina Crescenzi

Valentina Crescenzi

Ingegnere per l’ambiente e il territorio con oltre 15 anni di esperienza, prevalentemente svolta a servizio di pubbliche amministrazioni in attività legate alle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla  gestione dei rifiuti (permitting ambientale degli impianti di recupero  e smaltimento rifiuti) e alle bonifiche di siti contaminati (procedure operative ed amministrative, nonché controlli ambientali).

Visualizza corsi
Simone Di Giovanni

Simone Di Giovanni

Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio, esperto di valutazioni e autorizzazioni ambientali, ispettore ambientale, ispettore AIA.

Visualizza corsi
Raffaella Evangelista

Raffaella Evangelista

Ingegnere ambientale con 20 anni di esperienza, di cui oltre 15 in attività di assistenza alla pubblica amministrazione nella stesura di atti, pratiche e analisi di progetti, valutazione di piani e programmi, fornendo e implementando informazioni, pareri o soluzioni anche attraverso elaborazioni tecniche specialistiche in materia di sviluppo sostenibile ed economia circolare.

Visualizza corsi
Lorenzo Fantini

Lorenzo Fantini

Consulente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico FIRAS-RSPP – Federazione Italiana Responsabili Addetti alla Sicurezza Servizi Prevenzione e Protezione.

Visualizza corsi
Lidia Flocco

Lidia Flocco

Avvocato, consulente in materia ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e diverse Amministrazioni regionali e locali. Autore di numerosi articoli in materia ambientale.

Visualizza corsi
Giuseppe Le Pera

Giuseppe Le Pera

Avvocato, esperto di diritto dell’ambiente con oltre 20 anni di esperienza.
Svolge attività di assistenza e consulenza giuridica per Soggetti privati e Istituzioni pubbliche in materia ambientale.

Visualizza corsi
Michele Lepore

Michele Lepore

Consulente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, fondatore e Amministratore Delegato di Sicurezza 4.0 (Startup di Sapienza Università di Roma) e già docente di Diritto della Sicurezza sul Lavoro per l’Università La Sapienza di Roma – Facoltà di Ingegneria.

Visualizza corsi
Antonio Mangiolfi

Antonio Mangiolfi

Tecnologo in Ispra assegnato al Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare. Supporto tecnico alla commissione CTVIA del MiTE nell’ambito delle istruttorie tecniche dei Piani di Utilizzo per la gestione delle terre e rocce da scavo e alle Istruttorie in ambito VAS dei Piani di Gestione dei Rifiuti.

Visualizza corsi
Paolo Manocchi

Paolo Manocchi

Mi occupo di bonifica, di ecologia, di tossicità, di sostenibilità ma in un modo un po’ diverso rispetto ai miei colleghi.

 

Visualizza corsi
Matteo Pozzi

Matteo Pozzi

Avvocato penalista, socio fondatore dello studio Pisapia Pozzi Weiss, si occupa da sempre di diritto penale d’impresa e responsabilità da reato delle persone giuridiche.

Visualizza corsi
Federico Premoli

Federico Premoli

Avvocato penalista, si occupa di diritto penale d’impresa e compliance 231.

Visualizza corsi
Luca Regli

Luca Regli

Ingegnere Civile-Ambientale, svolge attività di gestione dei rifiuti da oltre 20 anni. Conoscenza normativa ed esperienza pratica maturata nel settore dell’ambiente presso piattaforme di trattamento rifiuti e sul campo. Dal 2018 al servizio della Leonardo Ambiente srl come tecnico ambientale.

Visualizza corsi
Alessandro Rotondi

Alessandro Rotondi

Avvocato penalista, si occupa di responsabilità degli enti con un approccio che parte dal rischio reato, svolgendo attività di consulenza e supporto nella redazione e revisione dei modelli 231 e gestione di Organismi di Vigilanza.

Visualizza corsi
Luisa Santon

Luisa Santon

Laureata in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolge attività di consulenza ambientale da più di 15 anni. Esperta in gestione rifiuti, emissioni in atmosfera, terre e rocce da scavo e scarichi idrici, UNI ISO 14001.

Visualizza corsi

Vuoi lavorare con noi?
INVIA LA TUA CANDIDATURA