< Torna ai Docenti

Valentina Crescenzi
Ingegnere per l’ambiente e il territorio con oltre 15 anni di esperienza, prevalentemente svolta a servizio di pubbliche amministrazioni in attività legate alle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti (permitting ambientale degli impianti di recupero e smaltimento rifiuti) e alle bonifiche di siti contaminati (procedure operative ed amministrative, nonché controlli ambientali).
In particolare è:
- Collaboratore tecnico professionale presso ARPA Marche dal 2007, con competenze in ambito di valutazioni tecniche di impianti di recupero e smaltimento rifiuti (AIA, AU e procedure semplificate), valutazioni ambientali (VIA, VA, VP, VAS screening VAS), nonché di ispezioni sugli impianti e rilascio di pareri obbligatori e vincolanti su costruzione ed ampliamenti di cimiteri e verifica e controllo della gestione delle terre e rocce da scavo.
- Esperto senior PNRR presso la Regione Abruzzo dal 2022, per la semplificazione e l’accelerazione delle procedure amministrative sulla gestione rifiuti (AU ex art. 208 D.Lgs. 152/06 e AIA Parte Seconda del D.Lgs. 152/06) previste nel PNRR da parte del Dipartimento della funzione pubblica.
- Dal 2024 consulente presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in attività di supporto nella gestione delle procedure di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale.
- Collaboratore ISPRA dal 2024 per indagini sui Rifiuti Accidentalmente Pescati dalle imbarcazioni a strascico su tutto il territorio nazionale.
- Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Leonardo Academy dal 2024 e docente in corsi di formazione in materia ambientale su legislazione, linee guida, normativa tecnica inerente alla componente rifiuti ed altre matrici ambientali.
CORSI DI VALENTINA CRESCENZI
Ambiente
Classificazione e campionamento dei rifiuti: norme tecniche di riferimento e aspetti normativi per diventare un esperto campionatore
10 Ottobre 2025
6 ore
LIVE STREAMING