AREA: Strategia, Management e Leadership
DURATA: 10 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Un contesto d’emergenza è una situazione interattiva, caratterizzata dalla presenza di una minaccia, da una richiesta di attivazione rapida e da una rapida presa di decisioni attraverso l’ utilizzo  delle risorse personali prontamente disponibili.
L’intervento in un contesto critico spesso comporta un intenso impatto emozionale che potrebbe avere conseguenze talvolta anche gravi nelle  relazioni,  sia che si svolgano nei luoghi di lavoro che in ambienti familiari , mettendo in crisi genericamente ciò che si definisce “ benessere personale” e gestione dello stress.
Pertanto chiunque si trovi a contatto con determinati tipi di utenza dovrebbe acquisire anche attraverso un training formativo specifico, le comuni tecniche psicologiche di autotutela per la gestione dello stress  critico e  di contenimento emotivo, anche in riferimento alle cosiddette “bad news” (comunicazioni in emergenza)

Programma:

Modulo 1 – Emergenze, crisi ed eventi critici .
Modulo 2 – Pericolo, rischio e vulnerabilità
Modulo 3- Disastri, catastrofi, incidenti semplici e complessi.
Modulo 4 – Le vittime ed i loro bisogni
Modulo 5 – La psicologia dell’emergenza
Modulo 6 – Strategie e gestione dello stress da evento critico
Modulo 7 – Il Pronto Soccorso Psicologico
Modulo 8 – La comunicazione efficace nel corso delle emergenze
Modulo 9 – Le bad news
Modulo 10 – Gestione dei rapporti con l’Autorità di P.S. e con le forze di Polizia in generale