AREA: Sicurezza
DURATA: 8
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Lavoratori addetti ai lavori in ambienti spazi confinati

Programma:

Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato in cui il pericolo di morte o infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo. Il D. Lgs 81/08 e il DPR 177/2011 (art. 37 comma 7 e 73), impongono l’obbligo di informazione, formazione e addestramento di tutto il personale, ivi compreso il datore di lavoro, ove impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento/confinati.

Destinatari: lavoratori, datori di lavoro, lavoratori autonomi, addetti ai lavori in spazi confinati

Programma del corso: Il corso della durata di 8 ore  ha una valenza quinquennale  e comprende sia una parte teorica che una parte pratica. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Spazi Confinati della durata di 4 ore

Contenuti del corso

Modulo Teorico 

1- DPR 177/11 la qualificazione delle imprese operanti in Ambienti Confinati e Responsabilità amministrativa delle imprese

2- Linee Guida INAIL

3- Valutazione dei rischi e attività svolte in Spazi Confinati

4- Comunicazione del rischio ed aspetti psicologici in momenti di pericolo

5- Ambienti confinati e sospetti d’inquinamento ai sensi del D. Lgs 81/08

6- Individuazione dei pericoli e rischi

7- Definizione della segnaletica di sicurezza

8- Definizione dei DPI e loro classificazione

9- Definizione di procedure specifiche e di accesso al sito confinato con relativi DPI

10 – Definizione delle procedure di emergenza

Modulo pratico

1- Addestramento all’utilizzo dei DPI APVR e DPI di III Categoria anticaduta (uso, tipologia e filtri)

2- Addestramento all’utilizzo di rilevatori di gas e atmosfere esplosive

3- Accesso sicuro in spazi confinati con utilizzo e presidio dei DPI

4- Principali manovre di emergenza e procedure di recupero