AREA: Amministrativo e Legale
DURATA: 2 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso mira a fornire le necessarie basi per avvicinarsi al D.lgs. 231/2001 ed alla sua applicazione nel mondo dell’impresa, unendo alla fondamentale base giuridica una serie di strumenti pratici per muoversi all’interno della redazione e della gestione dei documenti, delle attività e dei ruoli che costituiscono il “sistema 231”: Risk assessment, Modello 231, Organismo di vigilanza, flussi informativi.
 

Programma:

Modulo 1 – Introduzione al D.Lgs. 231/2001
• Origini e finalità della norma
• Definizioni e ambito di applicazione
• Concetto di responsabilità amministrativa, presupposti ed esenzioni
Modulo 2 – I Reati Presupposto
• Panoramica delle principali categorie di reati presupposto e rapporto con il contesto aziendale
• Cenni sugli aspetti di diritto penale sostanziale più rilevanti
• Esempi concreti di reati presupposto
Modulo 3 – Struttura del “Sistema 231”
• Il Modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG)
• Protocolli e flussi informativi
• Il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV)
Modulo 4 – Casi Pratici