AREA: Amministrativo e Legale
DURATA: 2 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Descrizione:

Il corso ha come obbiettivo la restituzione di una panoramica completa sulla normativa in materia di c.d. whistleblowing dalle sue origini fino ai più recenti sviluppi (D.Lgs. 24/2023), mostrandone le interazioni con i modelli 231 e fornendo gli strumenti pratici necessari ad integrare le indicazioni normative per la costruzione di un efficace sistema di segnalazioni all’interno dell’azienda e per darne corretta attuazione.

Programma:

Modulo 1 -Introduzione al Whistleblowing e base normativa
• Definizione del whistleblowing e rilevanza nel sistema aziendale
• Quadro normativo di riferimento a livello europeo e internazionale
Modulo 2 – Recepimento della normativa in Italia
• La normativa italiana sul whistleblowing: evoluzione e attualità
• Interazioni con il Sistema 231
• Impatti e obblighi per le aziende italiane
Modulo 3 – Funzionamento della Procedura Whistleblowing
• Creazione di un canale di segnalazione
• Protezione del segnalante
• Gestione delle segnalazioni
Modulo 4 – Casi Pratici