AREA: Sicurezza
DURATA: 5 ore
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza
Descrizione:
BLSD è la sigla di Basic Life Support – Early Defibrillation (DAE), supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce.
Il corso BLSD insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
Disostruire un soggetto che non respira, riconoscere un soggetto in arresto cardio circolatorio, organizzare tempestivamente ed efficacemente gli aiuti e l’intervento di personale medico, praticare la RCP, mettere in atto i protocolli per l’uso del defibrillatore (DAE), sia su adulto che su bambini. Questo è quanto l’operatore laico sarà in condizioni di fare dopo avere frequentato e superato il corso.
Il corso si svolge interamente in presenza (presso le nostre sedi o su richiesta presso le sedi aziendali) ed ha una durata di 5 ore al termine delle quali verrà rilasciato il cosiddetto “Brevetto di operatore Laico” valido 2 anni (l’aggiornamento, comunque non obbligatorio, ha una durata di 3 ore)
Programma:
Modulo 1 – Riconoscere ed attuare azioni preventive che possano evitare incidenti domestici causa potenziale di arresto respiratorio o cardiaco
Modulo 2 – Riconoscere i segni e i sintomi dell’arresto cardiaco improvviso
Modulo 3 – Valutare la situazione che si presenta e fornire un’appropriata assistenza durante un arresto respiratorio o cardiaco
Modulo 4 – Praticare la CPR su soggetti adulti, su bambini e infanti
Modulo 5 – Allertare i soccorsi e fornire le informazioni corrette
Modulo 6 – Utilizzare un DAE su soggetti adulti e bambini
Modulo 7 – Introduzione teorica delle manovre di disostruzione sia su soggetti adulti che su bambini e infanti
Modulo 8 – Prova pratica su manichini interattivi