
Impianti rifiuti e impatto ambientale: cosa dice la sentenza n. 7789/2025 del CdS
La sentenza Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 7789 del 6 ottobre 2025 affronta un tema caldo per molte città italiane, ossia quello degli impianti dei rifiuti e del loro
Home / Blog

La sentenza Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 7789 del 6 ottobre 2025 affronta un tema caldo per molte città italiane, ossia quello degli impianti dei rifiuti e del loro

In un mondo sempre più interconnesso, parlare di sicurezza sul lavoro significa inevitabilmente affrontare anche il tema della cybersecurity. L’idea che la sicurezza riguardi solo il benessere fisico dei lavoratori

La pronuncia del Consiglio di Stato n. 7325/2025, pubblicata su LexAmbiente, si inserisce nel dibattito ormai consolidato circa la competenza per il rilascio delle autorizzazioni ambientali per gli impianti di

La finanza sostenibile e la trasformazione dei mercati finanziari Negli ultimi anni la finanza sostenibile ha smesso di essere una nicchia per diventare un pilastro delle strategie economiche globali. Le

Il riciclo è diventato, negli ultimi decenni, uno dei pilastri della transizione ecologica e della lotta contro l’inquinamento da rifiuti. A livello europeo, e in Italia in particolare, i sistemi

Sicurezza sul lavoro: dall’approccio tradizionale alla sicurezza proattiva Per decenni la sicurezza sul lavoro è stata misurata attraverso indicatori tradizionali come il numero di infortuni, i giorni di assenza, gli

La sentenza n. 6417/2025 del Consiglio di Stato, Sezione Quarta, rappresenta un passaggio importante nella definizione dei criteri di perimetrazione dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) e nel rapporto tra

Negli ultimi anni i Criteri Ambientali Minimi (CAM) si sono affermati come uno degli strumenti più rilevanti nelle politiche di sostenibilità italiane. La Pubblica Amministrazione (PA), attraverso i propri bandi e appalti, rappresenta

Il tema del rischio NaTech – ovvero l’interazione tra eventi naturali e incidenti tecnologici – è sempre più rilevante per gli stabilimenti industriali, in particolare quelli soggetti a normative come

L’emergenza calore è una delle principali minacce per la salute dei lavoratori durante i mesi estivi e in generale per la sicurezza sul lavoro con il caldo estivo. In Italia,

Con la sentenza n. 24722 del 7 luglio 2025 (udienza del 12 giugno 2025), la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da tre imputati condannati per attivitÃ

Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità è uscito dai confini dei bilanci sociali e delle campagne di marketing, per diventare una dimensione concreta della gestione d’impresa. I clienti, i