AREA: Amministrativo e Legale
DURATA: 8
TITOLO RILASCIATO: Attestato di frequenza

Formazione pratica sugli obblighi introdotti dalla nuova Direttiva NIS

Il Corso NIS2 si riferisce alla formazione sulla Direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive), che è una normativa dell’Unione Europea focalizzata sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. L’obiettivo principale della NIS 2, che sostituisce la precedente direttiva, è eliminare le disparità tra i vari sistemi giuridici nazionali, rafforzare gli obblighi di sicurezza informatica, ampliare il numero di settori e attori coinvolti e promuovere una maggiore cooperazione tra gli Stati membri. Questo approccio mira a garantire una maggiore uniformità nell’applicazione delle misure di sicurezza informatica a livello europeo.

NIS 2 si rivolge a entità essenziali e entità importanti. Le imprese sono considerate essenziali se operano in uno dei settori ad alta criticità elencati nell’Allegato 1 (ad esempio Energia, Trasporti, Bancario, Sanitario, Acqua, Servizi ICT, Pubblica Amministrazione, Rifiuti) e hanno più di 250 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 50 milioni di Euro

Programma:

Modulo 1 – Introduzione alla Direttiva NIS 2 (Normativa di rifermento ed evoluzione rispetto alla NIS 1)

Modulo 2 – Obblighi di sicurezza per le organizzazioni (Analisi degli Allegati 1 e 2 della Direttiva e Misure minime di sicurezza da adottare)

Modulo 3 – Gestione degli incidenti di sicurezza (Definizione degli incidenti e obbligo di reporting)

Modulo 4 – Gestione dei fornitori e terze parti (Sicurezza nella gestione dei fornitori e dei contratti di terze parti, come garantire che i fornitori siano conformi alla direttiva

Modulo 5 – Piani di risposta agli incidenti e continuità operativa (Sviluppo di piani di emergenza e di risposta agli incidenti per garantire la resilienza operativa)

Modulo 6 – Sanzioni e conformità (Conseguenze legali e sanzioni per la mancata conformità alla direttiva NIS2, Come le autorità monitorano e applicano le normative)