La direttiva tedesca sulle discariche “Deponieverordnung” è entrata in vigore in Germania nell’anno 2009 ed è stata aggiornata più volte negli ultimi anni e adattata all’evoluzione del diritto dell’UE. Essa riporta i requisiti per la costruzione, il funzionamento, la chiusura e la gestione successiva delle discariche, nonché i requisiti analitici per lo smaltimento dei rifiuti in riferimento a ciascuna classe di discarica stessa. Regolamenta anche l’utilizzo di riifiuti minerali per la produzione di materiali da costruzione sostitutivi delle discariche “Deponiersatzbaustoffe”.
Il corso si focalizza sui prerequisiti per lo smaltimento di rifiuti minerali presso discariche tedesche; nonché i metodi analitici da applicare per le analisi dei rifiuti stessi destinati allo smaltimento.
Programma
- Modulo 1 – Produzione e destino dei rifiuti in Germania
- Modulo 2 – Condizioni per lo smaltimento e l’accettazione del rifiuto in discarica
- Modulo 3 – Tipologie di discariche
- Modulo 4 – Campionamento ed analisi dei rifiuti: requisiti del personale e del laboratorio
- Modulo 5 – Limiti analitici per ciascuna classe di discarica
- Modulo 6 – Interpretazione delle analisi chimiche del rifiuto secondo le norme DIN ai fini dello smaltimento in discarica
Docente
Alberto Bilato
Ingegnere di progetto in ambito recupero aree dismesse “Flächenrecycling”.